Corsi estivi di iconografia
Scopri quanto può essere rilassante scrivere un’icona,
partecipa anche tu ai corsi estivi di iconografia cristiana!
A soli 60 km da Roma in provincia di Rieti sorge il Santuario francescano di Santa Maria delle Grazie, vicino a Ponticelli di Scandriglia, nella Valle Santa reatina. E’ un santuario del 1400 veramente molto bello, immerso nel verde della Sabina, avvolto dalla tranquillità della campagna e intriso di spiritualità.
Qui nei mesi di giugno, luglio e agosto 2015 si terranno i corsi di iconografia cristiana.
Ogni corso, comprensivo di tutti i materiali, vitto e alloggio presso il convento stesso, prevede 5 giornate di pittura con intervalli per il pranzo e varie pause di rilassamento.
Il convento ha stanze semplici individuali, tutte con letti singoli. Se qualcuno avesse la necessità di portare con se un accompagnatore, non interessato al corso, potrà farlo venire al costo del solo vitto e alloggio.
Per comodità si può arrivare la sera prima, pagando la notte in più al prezzo di 15 euro.
I corsi saranno finalizzati all’approfondimento delle varie fasi della scrittura di un icona, pittura con pigmenti naturali in emulsione d’uovo e doratura a bolo secondo le antiche tecniche.
Sarà un percorso di fede e conoscenza dove ognuno potrà trovare il suo spazio per un proprio ritiro spirituale.
Calendario dei corsi estivi per il 2015
Le iscrizioni sono chiuse
Controlla la disponibilità di altri corsi
Questo il sito web del Santuario dove potrete trovare la storia
e tutte le informazioni sul luogo: http://www.santuariodisantamariadellegrazie.org/
Struttura del corso in fasi di lavoro
Materiali compresi per ogni partecipante
Tavola in legno 20×30 cm
Kit per la scrittura dell’icona, comprende tutti i necessari materiali per la pittura e la doratura, è dato in uso ai partecipanti per la durata del corso
Dispensa del corso di iconografia (schizzi e passaggi pratici, immagini, ricette, etc.)
Il disegno
le regole e la preparazione del disegno (anthìvola)
il ricalco sulla tavola
l’incisione
La doratura a bolo armeno
la preparazione delle parti da dorare
la posa del bolo
la posa della foglia d’oro
la rifinitura e la protezione della foglia d’oro
La pittura
la preparazione dei colori
la preparazione dell’emulsione
la preparazione della tavolozza
la scelta dei pennelli
i passaggi della pittura dei vestiti e del viso e la loro caratteristica
il disegno a pennello
la carnagione di base
i schiarimenti
le rifiniture e i particolari
La rifinitura
l’aureola
la cornice
la calligrafia dei nomi
la vernice finale
La teoria
Origine dell’iconografia cristiana
Simbolo e immagine
Immagine come insegnamento visivo o come strumento di venerazione
Simbologia dei colori