Corsi estivi di iconografia 2016
Un’esperienza unica in un luogo ricco di spiritualità,
partecipa anche tu ai corsi estivi di iconografia cristiana!
Quest’anno per i corsi estivi di iconografia esploriamo insieme un nuovo luogo a soli 70 km da Roma, il Monastero di Santa Scolastica nel pittoresco borgo medievale di Subiaco. È il Monastero Benedettino più antico d’Italia, fondato da San Benedetto da Norcia nel 520 DC, il solo dei 13 cenobi voluti direttamente dal Santo a sopravvivere fino ai giorni nostri.
Situato tra le gole del fiume Aniene e i verdi pendii dei Monti Simbruini, nella parte occidentale del Parco Naturale omonimo, il Monastero fu probabilmente costruito utilizzando alcuni degli edifici che comprendevano la vicina villa di Nerone, edificata nel 60 e utilizzata fino al 300 dopo Cristo dai vari imperatori romani.
Adiacente al Monastero sorge la foresteria, qui nei mesi di giugno e luglio 2016 si terranno i corsi estivi di iconografia cristiana, Maria Galie vi guiderà con amore nelle varie fasi di lavorazione di questa antica arte.
Ogni corso è comprensivo di tutti i materiali e prevede 5 giornate di pittura, con intervalli per il pranzo e varie pause di rilassamento ed è previsto il soggiorno presso la foresteria.
Il Monastero ha stanze singole e doppie, tutte con bagno in camera. Se qualcuno avesse la necessità di portare con se un accompagnatore, non interessato al corso, potrà farlo venire al costo del solo vitto e alloggio.
Per comodità si può arrivare la sera prima o andar via la mattina dopo, pagando a parte la notte in più.
I corsi saranno finalizzati all’approfondimento delle varie fasi della scrittura di un icona, pittura con pigmenti naturali in emulsione d’uovo e doratura a bolo secondo le antiche tecniche, con materiali di altissima qualità.
Sarà un percorso di fede e conoscenza dove ognuno potrà trovare il suo spazio per un proprio ritiro spirituale.
Le iscrizioni sono chiuse
Controlla la disponibilità di altri corsi
Questo il sito web del Monastero di Santa Scolastica dove potrete trovare la storia e tutte le informazioni sul luogo:
Monastero di Santa Scolastica, Subiaco
http://www.benedettini-subiaco.org
Facilmente raggiungibile in macchina:
Dalla A24 Roma – L’Aquila uscita Vicovaro-Mandela, proseguire per Subiaco, (23 Km) attraversare il paese e prendere la strada a sinistra che porta a Jenne, dopo circa 1.500 mt sulla sinistra troverete il cancello della Foresteria.
Facilmente raggiungibile in Autobus:
Dalla Stazione di Ponte Mammolo di Roma (che è anche una fermata della Metro B), con partenze per Subiaco quasi ogni ora. Il capolinea è a circa 15 minuti a piedi dal Monastero.
Struttura del corso in fasi di lavoro
Materiali compresi per ogni partecipante
Tavola in legno di tiglio con traverse in quercia, 20×30 cm
Kit per la scrittura dell’icona, comprende tutti i necessari materiali per la pittura e la doratura, è dato in uso ai partecipanti per la durata del corso
Dispensa del corso di iconografia (schizzi e passaggi pratici, immagini, ricette, etc.)
1. La teoria
Origine dell’iconografia cristiana
Simbolo e immagine
Immagine come insegnamento visivo o come strumento di venerazione
Simbologia dei colori
La tavola e la sua preparazione
2. Il disegno
le regole e la preparazione del disegno (anthìvola)
il ricalco sulla tavola
l’incisione
3. La doratura a bolo armeno
la preparazione delle parti da dorare
la posa del bolo
la posa della foglia d’oro
la rifinitura e la protezione della foglia d’oro
4. La pittura
la preparazione dei colori
la preparazione dell’emulsione
la preparazione della tavolozza
la scelta dei pennelli
i passaggi della pittura dei vestiti e del viso e la loro caratteristica
il disegno a pennello
la carnagione di base
i schiarimenti
le rifiniture e i particolari
5. La rifinitura
l’aureola
la cornice
la calligrafia dei nomi
la vernice finale
Ho girato il mondo alla ricerca dell’arte e della spiritualità nei molti ashram e luoghi sacri visitati. Ma in un monastero cattolico non ero mai stata. Non ho potuto rifiutare questa opportunità poiché avevo chiesto ai Piani Superiori di indicarmi la via in un momento di grande stanchezza, quasi prostrazione.La risposta è arrivata, come sempre, netta ed inequivocabile. Mi sono iscritta al corso senza pensarci, d’impeto. Era una situazione nuova per me, ma il sorriso di Maria mi aveva convinto subito; era lei la persona giusta per me, in quel momento. Ed ho fatto bene a fidarmi della mia voce interiore.
Il monastero si è rivelato un luogo magico, una scoperta entusiasmante: uno spazio sacro con una potente energia che si è manifestata in tutta la sua Luce nelle mie meditazioni.
Maria non ha deluso le mie aspettative rivelandosi quell’anima splendida che avevo intuito essere e che riflette in questa sua missione tutto l’amore e tutta la sua spiritualità. Un’anima eletta, insomma.
I compagni di corso: persone molto diverse, vite a volte difficili ma che hanno mostrato sensibilità e umanità portando gioia e serenità all’intero gruppo.
Il rientro nella caotica routine quotidiana ha avuto su di me un effetto impattante, quasi fastidioso ma…… le trasformazioni interiori che avvengono, consciamente o inconsciamente, dopo tali esperienze, portano a rafforzare e potenziare la calma interiore che, unita alla preghiera (di qualunque genere sia),diventano lo strumento più potente per mantenere la centratura ed affrontare con nuovo spirito le sfide quotidiane. Sono grata. Grata alla Vita, grata a Dio, grata ai Maestri, grata a Maria, grata ai nuovi amici, grata a chi mi guida e mi regala esperienze così profonde e trasformanti.
E grata anche a me che sono riuscita a scrivere un’icona, per me, di potente bellezza. Mando a tutti un grande abbraccio di Luce e che la Pace possa accompagnare ogni vostro passo.
Om Shanti Om
Edy (o Angelica, come preferite)
Cara Maria , ti ringrazio tantissimo di avermi incoraggiata a venire al corso estivo nonostante io non stessi bene di salute, perché il venire al corso intensivo è stata per me un’esperienza unica, come affrontare un viaggio all’interno di me stessa e scoprendo tutte le mie fragilità fisiche e spirituali. Una cosa sono certa di aver capito in questo viaggio meraviglioso iniziato con te Maria già da due anni un incontro con te e voluto da Dio da una sua risposta data ad una mia preghiera ……. Inizio di un’esperienza bellissima straordinaria inizio di un viaggio in me stessa nella profondità della mia anima con un incontro personale con noi stessi, con Dio Padre , con gli altri, con chi il signore ci mette accanto e allora attraverso la preghiera l’icona si fa parola di Dio ….. Un continuo viaggio con Dio per conoscere lui per conoscere noi stessi e gli altri. Il lavorare in noi stessi con Dio che ci plasma e lavorare insieme agli altri essere concentrati sulla propria icona e il condividere ciò che si sta vivendo con la propria ,con gli altri , gli uni con gli altri… Non è facile ma Dio ci plasma il cuore, ce lo apre ,ce lo rende di carne ,ce lo purifica …… Auguro a tutti di fare questa esperienza , anche a te che stai leggendo ora ….perché ci aiuta a tirar fuori le nostre fragilitá , le nostre debolezze e a trasformarle in forza ….non ha importanza se si è già pittori artisti , o se non si ha mai tenuto un pennello in mano come me , l’importante è essere attratti per Amore e di questo ho di me certezza e non per ansia di prestazione o per sentirsi più bravi degli altri , ma L’amore di far uscire dal proprio cuore la parola di Dio che diventa un’immagine ,colore , il tuo sentire il divino dentro di te che si materializza in un icona , lo spirito di Dio che è dentro di te e parla attraverso l’icona …è bellissimo .. e tutto questo accompagnati e diretti dalla nostra meravigliosa straordinaria amica maestra Maria Galie Grazie di cuore Maria di averci fatto conoscere e donato la tua bellezza che è……nella.luce del tuo cuore !!!! Grazie infinite Maria ti voglio bene !!!!! Grazie anche alla preziosissima Serena voglio bene anche a te !!!! Grazie sopratutto a Dio Padre che mi ha fatto incontrare delle bellissime persone grazie a voi tutti per la vostra amicizia !!!!❤️?
Brava, Daniela! Forza e coraggio!
Lasciare qualche pensiero, dopo di voi,( bellissime compagne di viaggio nel mondo di Maria), non è facile.
(Avessi io il vostro stupendo vocabolario.)
Ho conosciuto la nostra Maestra in un momento di tanta tetraggine…
Non ha avuto bisogno di molte spiegazioni.
E quando le dissi: “Ma io non ho mai tenuto un pennello in mano!”, lei mi regalò un sorriso.. Lo steso che penso di aver regalato a tanti di voi.
Maria ha un grande talento. Ma anche un grande dono.
Saper mettere colore, dove ci sono tante ombre, e non parlo di icone, ma dei tanti destini incrociati nei suoi laboratori, non è da tutti.
Mi commuovo a pensare alle tante speranze, alimentate: dalla sua Umanità; dalla sua capacità di farci credere in se stesi; dai suoi modi di farci capire che possiamo farcela; dalla sua tattica nel punire la nostra insicurezza, dal suo sorriso smagliante, sereno e amichevole…
Ho frequentato due corsi estivi. Quello di quest’anno mi rimarrà per sempre nel cuore.
Troppo bello il Monastero di Santa Scolastica, troppo bella la natura nei dintorni, troppo balsamica l’aria, stupendo il gruppo, anzi, SPECIALE, accogliente anche la Foresteria del Monastero, bravo lo staff di Maria: Giovanni-Alberto-magnifico, paziente e sempre pronto, Serena-calma, di poche ma sincere parole, assistente dai mille sguardi e prontezza equilibrata.
L’anno scorso ho dipinto l’Arcangelo Michelle. Ero alla seconda icona , per gli alcuni era facile, molti, invece, erano alla loro prima icona, ma c’era tanta voglia di imparare.
Mi è venuto bello il mio Angelo,e vi dico che ogni volta che me l’ho guardo, mi chiedo come Voi:” Ma l’ho dipinto io?”
Quest’anno sono rientrata dal corso estivo con una grande gioia, con il Mandylion, che sono riuscita a scrivere, con il paziente affiancamento della nostra Maestra, con i preziosi consigli di Serena, ma anche con il supporto di Claudio.
Staccare dall’affannoso quotidiano e ritemprare la mente e lo spirito attraverso gli spazzi di un prestigioso passato, a Subiaco, ascoltare Maria Galye, la Maestra educata nella unione fedele della preghiera e del lavoro, è stata la più bella esperienza di quest’ anno.
Il prossimo anno, sempre a giugno, io ci sarò, se Dio vorrà.
Quindi, spero di avere un posto sulla lista.
Spero anche di rivedere tutti quanti voi, compagni di quest’anno,-troppo profondo il vostro autografo nel mio cuore, bellissimi i ricordi che conserverò di voi.
P.S. Vi ringrazio per le vostre bellissime frasi che mi avete lasciato, come ricordo .
Chi ha dentro il miele non può lasciare altro come segno. Siete meravigliosi. Solo Maria può cogliere al volo l’attimo, il soffio e la salvezza giusta.
G R A Z I E. La vostra sempre umile ed affettuosa amica, Liuba
Grazie Liuba della tua bellissima testimonianza , confermo e condivido pienamente il tuo pensiero su Maria !!!! Ciao Liuba che Dio ti benedica è stato un grande piacere conoscerti !!!! Un fortissimo abbraccio Daniela ❤️??
Ti ringrazio Maria con quore! E ringrazio tutti i partecipanti che cnsidero amici. Per me e stata una vera sorpresa.Non mi aspetavo lontanamente che sarebe stata una esperienza cosi piena.Molto spirituale,molto insegniativa.Mi ha tocato veramente nel quore e spero che per tutti noi sia un nuovo inizio,con un quore piu aperto e che porti dei buoni fruti . …un caro abracio,e un grazi di quore#?
Cara Maria,
e’ stata una bellissima esperienza di lavoro e di amicizia con persone che condividono la stessa spiritualità. Il tuo carisma, la tua grande esperienza, la tua passione per l’arte e l’amore per il divino unito all’ambiente monastico, hanno plasmato in me la convinzione che tutto è possibile a Dio anche cio’ che sembra impossibile all’uomo; basta lasciarsi guidare.
Mario
Scrivere la ” Preghiera ” in quello che e’ il cuore, della spiritualita’ monastica benedettina occidentale, conferisce,e adorna l’icona,del suo, ancor piu’ innato senso del mistero.
Un Grazie, di cuore a te Maria, che hai saputo guidare, la nostra mano incerta,nello scrivere la nostra icona, fino alla piena realizzazione, ed epifania di essa.
Con sensi di stima e gratitudine, ed in comunione di preghiera.
Andrea ( OFS )
Cara Maria,
sei stata per me un’insegnante generosa e buona e questo è stato il motivo per cui sono tornata anche quest’anno. Oltre al fatto che sei bravissima, sia come artista e anche nell’insegnamento, soprattutto in questo ti ammiro.
Ti ringrazio per la bellissima esperienza al corso, mi sono trovata molto bene e mi hai dato la forza di crederci, con la tua semplicità ma allo stesso tempo con il coraggio e la tecnica che mi hai trasmesso.
Il Monastero è un luogo ricco di spiritualità ma ho trovato la stessa anche durante il corso assieme agli altri, tutte persone straordinarie, con una loro straordinaria storia che non dimenticherò.
Ringrazio di cuore anche Serena e Giovanni Alberto per esserti vicino e per la loro professionalità.
Ciao, Elena (Padova)
Cara Maria,
a distanza di giorni risuonano ancora nelle mie orecchie i tuoi insegnamenti-riflessioni… Grazie!
Tramite la tua passione il Signore fa grandi cose…
Sei, posso dire, un “pennello” nelle mani del creatore che ci accompagna nella scrittura di un’icona….
Sono partita “bianca” come la tavolozza che tu ci hai messo davanti il primo giorno e mi sentivo veramente come una “tabula rasa”, mossa sono dal desiderio e non dalle capacità (nn ho mai tenuto un pennello in mano!) ho visto giorno dopo giorno il volto Vergine Maria che si scriveva piano piano su quella tavola.
Che meraviglia!
Il Signore appunto fa grandi cose…
Ci crea e ci ricrea ogni giorno.
Grazie per la bellissima esperienza, per il luogo scelto, per la compagnia e la condivisione vissuta con tutti voi, per la vostra dolcezza e disponibilità.
Grazie per avermi dato la possibilità di sfidarsi e di mettermi alla prova.
Grazie per avermi regalato attraverso quei cinque giorni: serenità, pace, coraggio, fortezza, soddisfazione, gioia, amicizia, preghiera…
Grazie a te Maria a Serena e a Giovanni Alberto.
A presto.
Ida
Grazie mille Maria,
è stato tutto molto bello, grazie della pazienza, dei consigli, della tua positività in ogni istante. E’ stato un tempo di pace e riflessione, tempo per sperimentarsi e imparare, tempo per condividere e pregare. Il luogo è stato anche molto indovinato per l’organizzazione ma anche per la spiritualità che vi si respirava. Mi rimane un ricordo di gioia e bellezza che conservo volentieri.
Grazie anche a Serena e Giovanni Alberto per la loro partecipazione attiva e discreta.
Un abbraccio a tutti
Maria
Maria e un Maestro con la M maiuscola una persona buona, meravigliosa e paziente (soprattutto con me), con un colpo di pennello…riesce a correggere tutti gli errori che si fa…e rendere la nostra icona meravigliosa…ringrazio il buon Dio di avere fatto in modo che le nostre strade si sono incrociate . Anche se ho una certa età…lei pazientemente mi ha preso per mano e mi ha guidata e aiutata a realizzare un mio sogno…di scrivere una icona
Insegna con maestria e consapevolezza
Maria e grande, a uno staff meraviglioso Giovanni Albero e Serena
e consiglio a tutte le persone che guardano il sito se hanno la possibilità di seguire il corso di MARIA GALIE .
Ciao Maria e grazie di tutto
Santina